
Profilo
Francesca Torricelli assiste i clienti prevalentemente in materia di corporate governance, fusioni e acquisizioni nazionali e transfrontaliere e operazioni di private equity.
Ha partecipato alla revisione di sistemi di corporate governance di società quotate e non quotate italiane e nell’implementazione dei piani di incentivazione del management, sia mediante l’emissione di stock option sia mediante l’adozione di incentivi carried interest o performance fee.
Francesca vanta inoltre un’ampia esperienza nel contenzioso societario e finanziario dinanzi ai tribunali nazionali, nonché in procedimenti arbitrali nazionali e transfrontalieri e metodi alternativi di risoluzione delle controversie.
Focus
- Corporate Governance
- M&A (domestico e transnazionale)
- Private Equity
- Contenzioso societario e finanziario
- Arbitrato e Mediazione
- Contratti commerciali (domestici e internazionali)
Competenze
Esperienze Professionali - Attività Accademiche
- Ha seguito clienti di alto profilo (ivi incuse società quotate) in operazioni di riorganizzazione societaria e nell’implementazione di modelli di corporate governance.°
- Ha assistito i propri client nell’attività day-by day, anche agendo in qualità di membro del C.d.A.°
- Ha recentemente rappresentato con successo una società lussemburghese a seguito della cessione della partecipazione di minoranza detenuta in una società farmaceutica italiana.°
- Ha assistito con successo un rinomato hedge fund inglese che aveva investito nei titoli di una banca italiana quotata, nella litigation sorta a seguito delle enormi perdite subite dalla banca (e dal titolo della stessa), che sono risultate poi dovute alla condotta fraudolenta degli amministratori per avere questi e venduto e negoziato derivati OTC ad altissimo rischio.°
- Ha rappresentato un’azienda italiana, operativa nel settore del automotive, in una causa per abuso di dipendenza economica instaurata nei confronti dell’azienda italiana leader nell’industria automobilistica.°
- Ha assistito vittoriosamente (nei tre gradi di giudizio) una società italiana (ora banca) attiva nella gestione di NPL e nella cartolarizzazione di crediti, citata in giudizio per avere asseritamente discriminato un socio di minoranza nell’informazione societaria ricevuta. Con riferimento alla procedura di vendita della società.°
- Ha assistito un operatore leader nel mercato IT, in diversi casi di interruzione arbitraria delle relazioni commerciali e di condotte anticoncorrenziali, in genere.°
- Ha assistito con successo primari operatori del mercato real-estate italiano, sia in processi ordinari, sia in giudizi arbitrali, ottenendo in alcuni casi l’esito transattivo della lite tramite l’uso di meccanismi di ADR.°
- Ha assistito il fondatore ed ex socio di maggioranza di una rinomata realtà italiana attiva nel mercato degli asili e delle scuole primarie internazionali, a seguito dell’acquisizione della quota di maggioranza di quest’ultima da parte di un fondo inglese di private equity.°
- Ha assistito società italiane ed estere, sia davanti a corti ICC, sia davanti alla Camera Arbitrale di Milano.°
- Ha assistito client Italiani in procedimenti di mediazione, sia obbligatoria che non, presso le corti d’appello di volta in volta competenti e presso centri di mediazione, ivi inclusa la Camera Arbitrale di Milano.°
- Ha assistito una Società Lux (i) nella cessione del 100% del capitale sociale di LDO a Opocrin S.p.A. (una società farmaceutica italiana), insieme alle sue controllate (italiana, lussemburghese, messicana e cinese), e (ii) nel reinvestimento nella Società dell'Acquirente (una società farmaceutica italiana), che è stato realizzato sia mediante sottoscrizione di azioni che di strumenti ibridi.
- Ha recentemente seguito un fondo di Private Equity inglese nell’acquisizione della partecipazione di maggioranza in una società italiana che opera nel credito al consumo.°
- Ha assistito un cliente italiano nell’acquisizione di uno dei principali hotel di lusso del paese e nel successivo MLBO.°
- Ha assistito un cliente italiano nella fusione transfrontaliera inversa di una subsidiary estera dislocata nei Paesi Bassi.°
- Ha rappresentato un gruppo statunitense attivo nell’entertainment nell’acquisizione di un gruppo europeo attivo nel medesimo mercato, operando da consulente anche con riferimento alle tematiche di corporate governance e di riorganizzazione societaria intervenute a seguito dell’acquisizione.°
- Advised both Italian and foreign clients before ICC courts as well as before the Milan Chamber of Arbitration.°
- Advised Italian clients in ADR proceedings held by local Courts, by ADR centers as well as by Milan Chamber of Arbitration.°
°The above representations were handled by Ms. Torricelli prior to her joining Greenberg Traurig Santa Maria, an affiliate of Greenberg Traurig, P.A. and Greenberg Traurig, LLP.
Riconoscimenti e Premi
- Shortlisted, Euromoney Legal Media Group, Women in Business Law Awards Europe, Middle East, and Africa (EMEA), "Corporate Governance Lawyer of the Year," 2022
- Listed, EMEA Legal 500, Commercial, Corporate and M&A, 2022
- Ordine degli Avvocati di Milano, 2006
Formazione
- Laurea magistrale in Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano
- Italia (ammesso al patrocinio dinanzi alla Suprema Corte di Cassazione)
- Italiano, Madrelingua
- Inglese, Fluente
- Portoghese, Colloquiale